Roles de la oficina de control interno 【AYUDA 】

Roles de la oficina de control interno

16

Funzioni di controllo interno

Attraverso l’implementazione del Sistema di Controllo Interno, l’entità dispone di una serie di strumenti che le permetteranno ragionevolmente di raggiungere efficienza, efficacia e trasparenza nell’esercizio delle sue funzioni.

La missione dell’ufficio di controllo interno dovrebbe essere focalizzata nel consigliare la direzione sulla continuità del processo amministrativo, la rivalutazione dei piani stabiliti e l’introduzione delle misure correttive necessarie per la realizzazione degli obiettivi previsti.

La circolare afferma che il responsabile del controllo interno e il mediatore dovrebbero preparare una relazione chiara e dettagliata sul processo di revisione. Questa relazione dovrebbe essere presentata da entrambi o da ciascuno separatamente?

Il controllo preventivo è stato eliminato dalla Costituzione del 91; ora gli uffici di controllo interno realizzano processi di audit e attività di follow-up che facilitano la generazione di allarmi per l’amministrazione. Si tratta di una questione preventiva che non deve essere confusa con il controllo ex ante.

Funzioni di controllo interno comunale

b) Verificare che il Sistema di Controllo Interno sia formalmente stabilito all’interno dell’organizzazione e che il suo esercizio sia intrinseco allo sviluppo delle funzioni di tutte le posizioni e, in particolare, di quelle con responsabilità di comando;

c) Verificare che i controlli definiti per i processi e le attività dell’organizzazione siano rispettati dai responsabili della loro esecuzione e, in particolare, che le aree o i dipendenti incaricati dell’applicazione del regime disciplinare svolgano adeguatamente questa funzione;

d) Verificare che i controlli associati a ciascuna delle attività dell’organizzazione siano adeguatamente definiti, appropriati e permanentemente migliorati, in accordo con l’evoluzione dell’entità;

Ruoli dell’ufficio di controllo interno 2020

Come realizzazioni professionali, è stata direttrice degli studi post-laurea all’Università Santo Tomás – Sede Medellín, consigliere del rettore, consigliere del vicerettore amministrativo e vicedirettore del fondo d’investimento all’Università La Gran Colombia, membro della CONACES in ventidue programmi per concedere la registrazione qualificata e il rinnovo della stessa a diversi livelli e modalità in IES, professore in importanti università del paese e consigliere di sindaci.

In conformità con le disposizioni dell’Accordo 492 del 20 settembre 2012, «Con il quale si modifica la struttura organizzativa del Consiglio di Bogotà, D.C., si creano dipartimenti, si assegnano loro funzioni e si modifica la tabella del personale e la scala salariale», l’Ufficio di Controllo Interno sarà incaricato dello sviluppo delle seguenti funzioni:

2. Stabilire e organizzare il Piano d’Azione annuale di audit per la verifica e la valutazione del Sistema di Controllo Interno, la sostenibilità e il miglioramento continuo del Sistema Integrato di Gestione e Controllo dell’ente, il suo livello di sviluppo e il grado di efficacia nella realizzazione degli obiettivi istituzionali, in conformità con la normativa vigente.

Ufficio comunale di controllo interno

1) Consigliare la Direzione Generale nella definizione, organizzazione e implementazione del Sistema di Controllo Interno dell’entità (Sistemi di Gestione – MECI e quelli definiti dalla legge) e, in base alla valutazione dei suoi risultati, raccomandare gli adeguamenti necessari per ottimizzare l’uso e lo sfruttamento del talento umano e delle risorse fisiche, tecniche e finanziarie della Corporazione.

4) Fare valutazioni periodiche e indipendenti sui diversi strumenti di pianificazione e gestione e sulla conformità delle attività di ciascuna dipendenza con il quadro normativo in vigore e proporre le raccomandazioni e i suggerimenti necessari.

5) Assistere il Direttore Generale nell’esame obiettivo e sistematico delle operazioni finanziarie e amministrative, così come quelle relative allo sviluppo della missione della Corporazione, valutando e verificando l’esercizio del controllo interno nelle stesse.

9) Avanzare strategie orientate a promuovere la cultura dell’autocontrollo nella Corporazione in modo che dall’evidenza oggettiva contribuisca al miglioramento continuo nel rispetto della missione istituzionale.