C
Fornisce statistiche e studi su industrie, paesi e consumatori. Considerato da aziende private, enti governativi e università come la fonte principale per le decisioni strategiche con riferimento ai mercati internazionali e locali.
Portale specializzato in soluzioni per il commercio internazionale. Tra gli strumenti di spicco ci sono (per le importazioni, le esportazioni e i rapporti finanziari delle aziende), la market intelligence (studi di mercato, indicatori macroeconomici, processi di importazione ed esportazione), la distribuzione fisica internazionale (profili logistici dei paesi e dei prodotti, trasporto, stoccaggio, infrastrutture), regolamenti del commercio estero, tariffe armonizzate, tra gli altri.
Riunisce tutte le pubblicazioni, i documenti e le statistiche dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), di cui fanno parte 163 paesi, compresi i temi sull’economia mondiale, la società, l’educazione e l’ambiente.
Diplomi camera di commercio cali
LA NOSTRA GRANDE SFIDA EDUCAZIONE CON RISULTATI – RICCHEZZA INTEGRALE SAPEVI COSA SONO LE ATTIVITÀ COMPLEMENTARI? Le attività complementari sono attività accademiche, sportive e culturali orientate alla ricchezza integrale; poiché svolgono una triplice funzione (1. uso diretto del tempo libero, 2. legame accademico, 3. evitare la diserzione e il rischio di tossicodipendenza).
02 febbraio 2021 La Newsletter Centrale Democratica è ora disponibile Scarica la Newsletter Centrale Democratica QUI. Il Notiziario Democratico è una proposta guidata dal coordinatore di Healthy Coexistence Jorge Gallego, questa proposta è uno spazio che cerca, tra le altre cose, di fornire uno strumento di informazione permanente su temi attuali e tutto ciò che riguarda la Promozione, Prevenzione, Cura e Monitoraggio della convivenza scolastica nella nostra istituzione educativa. Pubblicato da:Jorge Gallegogallego@central.com
02 febbraio 2021Il difensore civico e gli insegnanti hanno realizzato un video per sensibilizzare la comunità. Stay at Home! Un eccellente video realizzato da studenti e insegnanti della nostra istituzione, che ha sensibilizzato la popolazione su quanto sia importante rimanere a casa durante la pandemia. Congratulazioni a tutti i partecipanti di questa fantastica iniziativa.
Aula virtuale della Camera di Commercio
Oltre a quanto sopra, i dati personali del Programma di Educazione Finanziaria per le PMI saranno utilizzati per misurare le conoscenze e i comportamenti finanziari e saranno condivisi con il programma di investimento Banca de las Oportunidades amministrato da Bancoldex per, oltre a quanto sopra, inviare inviti, informazioni e comunicazioni sui suoi servizi e attività.
NM S.A.S. è una persona giuridica privata identificata con NIT. 805.019.438-6 domiciliato nella città di Cali. Può consultare il Manuale di Politica del Trattamento dei Dati Personali all’indirizzo www.nuevosmedios.net e presentare le sue richieste relative al trattamento dei suoi dati personali all’email soporte@mykme.com o all’indirizzo: Carrera 100 #5-169 Torre B Pasoancho 6º Floor Ciudadela Comercial Unicentro (Cali – Valle – Colombia), indicando i miei dati completi.
L’utente deve fare un uso corretto e legittimo del sito web, dei contenuti e dei servizi offerti, in conformità con la legislazione applicabile, i termini e le condizioni generali e specifiche di utilizzo e le altre istruzioni fornite sul sito web.
C
* Nota: la data di apertura e di inizio di questo programma dipenderà da un numero minimo di iscrizioni stabilito dall’Università. La Direzione Nazionale di Proiezione ed Estensione Sociale può posticiparla o cancellarla.
Il programma è aperto a: direttori, insegnanti, studenti, laureati in legge e professionisti in generale con affinità e interesse per i metodi alternativi di risoluzione dei conflitti o professionisti che sostengono questo meccanismo alternativo, come psicologi, assistenti sociali o sociologi.
Accordo del Consiglio Superiore n. 147 del 21 marzo 2013 «Con il quale si aggiorna il Progetto Istituzionale della Universidad Cooperativa de Colombia». Sezione 4: Proiezione ed estensione sociale, p. 41.

