Ropa para trabajar en oficina 【AYUDA 】

Ropa para trabajar en oficina

25

Abbigliamento da uomo per l’ufficio

È meglio avere un codice di abbigliamento formale o uno stile casual? Quali scarpe indossare e quali sono i colori per l’ambiente di lavoro? In questo post ti darò tutte le risposte di cui hai bisogno per vestirti per l’ufficio e sembrare perfetto per ogni occasione.

Il codice di abbigliamento business casual ha già un look da ufficio piuttosto formale. La professionalità gioca un ruolo importante, ma c’è ancora spazio per il comfort e per giocare con gli accessori. È il look ideale per le aziende strutturate, soprattutto se si sta pianificando un pranzo di lavoro o una riunione di clienti. Per gli uomini, si raccomanda un abito, ma nella versione senza cravatta, le donne possono optare per gonne al ginocchio o pantaloni lisci o dal taglio dritto. Sì ai colori tenui, come il rosa e il crema, e alle tonalità pastello.

Questo è il guardaroba da ufficio per eccellenza. Il dress code è il guardaroba professionale caratteristico delle aziende. Anche se non lavori in una grande azienda, consideralo la scelta ideale per occasioni formali come congressi, riunioni, presentazioni, workshop, convention e fiere. Attenzione a non confondere l’eleganza con l’eccesso: la semplicità è la parola chiave. Giacca e cravatta per lui, in blu, grigio o beige, giacca e pantaloni o giacca e pantaloni per lei. Scarpe chiuse, con tacchi, ma non più alti di 10 cm.

Abbigliamento da ufficio per giovani donne

Ottenere un abito professionale è più facile di quanto si pensi. La chiave è combinare bene i vestiti e sentirsi sicuri di indossarli. Oggi vi offriamo alcuni consigli su come vestirsi per il lavoro in ufficio. Seguendo queste raccomandazioni siamo convinti che avrete successo con il vostro look al lavoro, qualcosa che vi aiuterà a sentirvi a vostro agio, sicuri e di successo.

Gli abiti da lavoro che si basano su una combinazione di capi neri non sono noiosi di per sé, ma è vero che possono essere un po’ prevedibili. Pertanto, un modo per guadagnare eleganza e una certa distinzione è quello di cambiare i materiali e le texture dei capi.

Il blazer è un tipo di giacca che è una delle basi dell’abbigliamento da ufficio. È strettamente legato a un’immagine professionale e fornisce sicurezza e fiducia in coloro che lo indossano. Ma la realtà è che, se l’indumento è abusato, la percezione tende ad essere di noia, di qualcosa di molto prevedibile.

È importante avere un aspetto serio al lavoro, ma dovresti anche lasciare spazio alla sorpresa con giacche di maglia, bomber o denim. Se optate per queste alternative, dovreste attenervi ai toni neutri.

Negozi di abbigliamento da ufficio per donne

3. Contrasti armoniosi Elegante ed elegante, questo è il look. Il mix di marrone e blu navy sta molto bene insieme. Gioca con i contrasti ma non esagerare. Per questo, usa una camicia bianca per creare armonia nell’outfit.

4. Look classico La classica giacca da sera con un blazer e una gonna a matita. Questa è sempre una buona scelta per un lavoro serio. Assicuratevi che la lunghezza della gonna sia sopra il ginocchio, mai più corta perché questo toglierà serietà al vestito e non è quello che vogliamo. Puoi includere una camicia bianca o azzurra.

5. Look nero Questo look è una variazione del precedente, il «total white», ma con un tocco diverso. Il blazer ha le maniche a pipistrello, che gli dà un tocco più audace e divertente ma mantenendo la serietà che dobbiamo trasmettere. 6. Piccolo abito nero Cerca sempre di avere un piccolo abito nero. È un punto fermo del guardaroba che può essere usato per creare una moltitudine di abiti. A seconda di ciò con cui lo combinate, sarete in grado di creare look per il giorno per giorno, più casual o serio, e per la sera. Per andare in ufficio ti consigliamo di indossarlo con una giacca maschile, se è a righe, tanto meglio, ti darà molto stile.

Abbigliamento estivo da ufficio da donna

Come vestirsi bene: attenzione alla scelta degli occhiali Non sottovalutare gli occhiali. Sono la chiave per completare i vostri abiti. La scelta giusta vi porterà al successo, ma se la sbagliate potete sembrare fuori posto o più vecchi di quello che siete. Controllate sempre che gli occhiali siano adatti alla vostra immagine e non fatevi trasportare dalle mode. Alcuni telai con cornici spesse e dettagli eccessivi possono essere associati a un’età più matura.    4 / 10 Condividilo:

Come vestirsi bene: evitare di vestirsi troppo giovani Un altro grande difetto: indossare uno stile troppo giovanile? Anche se è difficile da credere, a volte gli abiti giovanili sono quelli che invecchiano di più. Possono «stonare», mostrando la tua età e facendoti anche sembrare più vecchio di quello che sei realmente. Attenzione ai saltatori di Snoopi o Micky Mouse. Forse non è il momento giusto per indossarli.    7 / 10 Condividilo: