Modulo passaporto 2021
Le 10 cose da sapere sulla carta di cittadinanza digitale che viene lanciata oggiDa ora in poi, i colombiani che lo desiderano possono richiedere alla Registraduría il rilascio della loro carta di cittadinanza digitale. Questo nuovo documento non sostituirà la versione fisica, né sarà obbligatorio. Al contrario, coloro che lo desiderano potranno farlo facoltativamente per avere una maggiore sicurezza nelle loro transazioni ed evitare falsificazioni.
Perché i colombiani hanno bisogno di meccanismi di identificazione che permettano loro di accedere ai servizi in modo veloce, agile, affidabile e sicuro, sfruttando le tecnologie dell’informazione e della comunicazione ed evitando procedure inutili.
Tra i principali vantaggi è che ha una maggiore sicurezza, che impedirà la falsificazione o l’impersonificazione. Inoltre, ha identificazione e autenticazione biometrica; identificazione non presenziale nelle procedure attraverso il web; e garantisce la protezione dei dati personali.
Forma della cancelleria
Dal 4 novembre 2009, nell’ambito di un processo di modernizzazione e digitalizzazione dei documenti nazionali, è stato emesso un nuovo tipo di carta d’identità, composto da due parti: un libretto e una carta. Il suo uso quotidiano è indistinto, ma il libretto deve essere usato per votare.
I documenti necessari per richiedere il rilascio di questo documento dipendono dallo stato civile del richiedente. Per le persone non sposate, è necessario il certificato di nascita originale (o una copia autenticata). Per le persone sposate, è necessario un certificato di matrimonio originale (o una copia autenticata). Per tutti i casi di cui sopra, inoltre, si richiedono tre foto in formato 3 per 4 centimetri.
Il nuovo sistema ha incorporato un microchip in formato smart card nella carta d’identità e nei passaporti biometrici per memorizzare dati e informazioni biometriche del viso e delle impronte digitali. Questo segue gli standard dell’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile e della Comunità Europea, che miglioreranno la sicurezza e l’interoperabilità a livello globale.[4] Il nuovo sistema migliorerà anche la sicurezza e l’interoperabilità a livello globale.
Modulo per il passaporto del Ministero degli Esteri
Chi non rispetta i parametri definiti nel Decreto 1082 del 2015 e nei Documenti Standard sarà ritenuto responsabile davanti alle autorità corrispondenti. Pertanto, chiunque dimostri l’inosservanza delle condizioni dei Documenti Standard deve fare il reclamo corrispondente.
Ai sensi dell’articolo 2.2.1.2.2.6.1.3 del Decreto 1082 del 2015 Colombia Compra Eficiente, in coordinamento con il Dipartimento Nazionale di Pianificazione (DNP) e il Ministero dei Trasporti, rivedrà periodicamente il contenuto dei Documenti Standard, al fine di adattarlo alla realtà degli appalti nel paese.
Modulo riassuntivo del contratto compilato come stabilito dal ministero degli affari esteri
Per questo motivo, dal momento che il suddetto contratto è terminato nel 2010, «la conclusione di contratti (diretti) con ldemia è stata avviata per dare continuità alle attività di manutenzione e sostenibilità dei sistemi», sostenendo che per questo è essenziale fare uso dei sistemi di cui l’azienda è produttore, fornitore esclusivo e titolare della proprietà intellettuale.
Per quanto riguarda il meccanismo della contrattazione diretta, l’avvocato Gustavo Valbuena ha spiegato che, in generale, il principio della contrattazione statale dovrebbe essere la selezione oggettiva attraverso procedure che stimolano la concorrenza tra diversi fornitori e anche diverse tecnologie.
«La contrattazione diretta in questi casi deve essere giustificata nella misura in cui è strettamente necessario mantenere un unico fornitore, per ragioni di efficienza che rendono un eventuale cambiamento più costoso in termini generali, e questo deve essere rivelato nello studio preventivo realizzato dall’ente, per cui la decisione di non aprire alla concorrenza e contrattare direttamente deve essere giustificata», ha detto.

