Como solicitar el bono pensional colpensiones 【AYUDA 】

Como solicitar el bono pensional colpensiones

75

Restituzione dei buoni pensione colpensiones

Home / LEGISLAZIONE RELATIVA AL SISTEMA DI SICUREZZA SOCIALE INTEGRALE E AL SISTEMA DI PENSIONE GENERALE / GIURISPRUDENZA / GIURISPRUDENZA : SELEZIONATA E ANALIZZATA / INDICE TEMATICO A… Z / ARGOMENTI GENERALI / S / GIURISPRUDENZA : STIPENDIO

Corte Costituzionale, S. T- 920 del 2006 – Una società viola il diritto di petizione del richiedente quando non certifica il salario base di contribuzione ad una data determinata nei termini richiesti dal richiedente, e il diritto alla sicurezza sociale del richiedente in relazione al diritto ad un reddito minimo di sussistenza non è riconosciuto dagli enti interessati quando l’ISS non riconosce la parte del vincolo pensionistico? Inappropriatezza della tutela per provocare il riconoscimento, la liquidazione e il pagamento della parte del vincolo pensionistico a carico dell’ISS. Il mancato riconoscimento della quota non influisce sulle risorse attualmente presenti nel conto di risparmio individuale del richiedente. Negato

Corte Costituzionale, S. T- 696 del 2004 – Tutela contra providencia judicial. È ammissibile un’azione di tutela quando un pensionato, dopo aver esaurito le vie ordinarie, ritiene che i suoi diritti siano stati violati a causa della scorretta applicazione delle norme per la liquidazione della sua pensione? Stipendio base per l’insediamento. Fattore da utilizzare (articolo 20 dell’accordo ISS 49 del 1990). Concesso

Posso vendere la mia obbligazione pensionistica?

Nel caso in cui l’interessato non sia d’accordo con la qualificazione, deve esprimere il suo disaccordo entro i successivi 10 giorni e l’ente deve inviarlo alle Commissioni Regionali di Qualificazione dei Disabili entro i successivi cinque (5) giorni. La decisione di questi sarà soggetta ad appello davanti alla Commissione Nazionale di Valutazione dell’Invalidità, che deciderà entro un termine di cinque (5) giorni.

Il lavoratore privato sulla totalità del salario costituito. Non solo la retribuzione ordinaria, fissa o variabile, ma tutto ciò che riceve in denaro o in natura come corrispettivo diretto della prestazione, qualunque sia la forma o la denominazione adottata, come premi, salari supplementari, gratifiche regolari, valore del lavoro supplementare o straordinario, valore del lavoro nei giorni di riposo obbligatorio, percentuali sulle vendite e commissioni, in conformità alle disposizioni degli articoli 127, 129 e 130 del Codice del lavoro sostanziale.

Lavoratori autonomi sulla presunzione del reddito che dichiarano nell’EPS ai fini del contributo sanitario, mantenendo la corrispondenza con ciò che effettivamente ricevono, reddito che deve essere lo stesso per poter contribuire al Sistema Pensionistico Generale.

Come scoprire se ho diritto a un buono pensione

Pari opportunità per i lavoratori; remunerazione minima vitale e mobile, proporzionale alla quantità e alla qualità del lavoro; stabilità dell’impiego; irrinunciabilità delle prestazioni minime stabilite dalle norme sul lavoro; poteri di compromesso e conciliazione su diritti incerti e discutibili; una situazione più favorevole al lavoratore in caso di dubbio nell’applicazione e nell’interpretazione delle fonti formali del diritto; primato della realtà sulle formalità stabilite dai soggetti dei rapporti di lavoro; garanzia di sicurezza sociale, formazione, istruzione e riposo necessario; protezione speciale per le donne, la maternità e i lavoratori minorenni.

Non sono soggetti a questa regola generale gli impiegati ufficiali che lavorano in attività che per loro natura giustificano un’eccezione espressamente determinata dalla legge, e quelli che per legge godono di un regime pensionistico speciale.

Paragrafo 3. In ogni caso, i dipendenti ufficiali che, al momento dell’entrata in vigore della presente legge, hanno maturato i requisiti per ottenere la pensione di vecchiaia, continuano ad essere disciplinati dalle norme precedenti alla presente legge.

Come posso conoscere il valore della mia obbligazione pensionistica?

Nel processo di revisione delle sentenze di tutela emesse dal Trentatreesimo Tribunale del Lavoro del Circuito di Bogotà DC e dalla Camera del Lavoro del Tribunale Superiore del Distretto Giudiziario della stessa città, corrispondenti al trattamento del ricorso per protezione costituzionale presentato da Moisés Bernal contro l’Istituto di Sicurezza Sociale.

Il 10 luglio 2012 è stato ricoverato presso l’istituzione ospedaliera Juan N. Corpas Ltda. con la seguente diagnosi: «squilibrio elettrolitico, stato di coscienza alterato, shock ipovolemico, polmonite a spirale, CVD dovuto a HC e congiuntivite batterica»[1].

Sulla base dei suddetti fatti, il ricorrente ha chiesto al giudice tutelare di proteggere i suoi diritti fondamentali al minimo vitale, alla dignità umana e a una vita dignitosa. A tal fine, ha chiesto al giudice tutelare di riconoscere una «pensione d’invalidità», nonostante il fatto che nelle sue argomentazioni si riferisca insistentemente all’ottenimento di una «pensione di vecchiaia», alla quale sostiene di avere diritto in virtù della perdita della sua capacità lavorativa.